
CAREL è uno dei leader mondiali nelle soluzioni di controllo per condizionamento, refrigerazione e riscaldamento e nei sistemi per l'umidificazione e il raffrescamento adiabatico. I nostri prodotti sono progettati per generare risparmio energetico e ridurre l'impatto ambientale di macchine e impianti. Le nostre soluzioni si applicano ai settori commerciale, industriale e residenziale. La mission high efficiency solutions rappresenta la sintesi del modello CAREL, il punto di partenza e l'obiettivo ultimo entro cui si inscrive il processo di ideazione, produzione e commercializzazione dei nostri sistemi. Consulente innovativo e partner tecnologico, CAREL anticipa le richieste del mercato proponendo soluzioni efficienti dal punto di vista del risparmio energetico e che garantiscono performance di alto livello. Il miglioramento continuo è il nostro modus operandi, il metodo che ci permette di creare uno standard senza restarne imbrigliati e riuscire progressivamente a superarlo, definendone uno di livello superiore. Il miglioramento continuo è il nostro modus operandi, il metodo che ci permette di creare uno standard senza restarne imbrigliati e riuscire progressivamente a superarlo, definendone uno di livello superiore. Ricerca, innovazione e tecnologia sono le chiavi del nostro successo: da oltre quarant'anni poniamo le necessità del cliente al centro del nostro studio al fine di offrire elementi di differenziazione funzionale ed estetica. La forza del gruppo risiede nell'integrazione tra i diversi ambiti; la visione di insieme, l'esperienza e le competenze trasversali ci permettono di travalicare i confini dei singoli prodotti ed essere un interlocutore unico capace di individuare soluzioni applicative integrate. La responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri clienti è di gran lunga superiore al fatturato. I prodotti che realizziamo sono infatti componenti che rappresentano approssimativamente dal 2 al 10% del valore del prodotto finito, a seconda dell'applicazione Trattandosi di elementi difficilmente sostituibili, abbiamo adottato un sistema di disaster recovery che prevede almeno 2 siti produttivi per la maggior parte dei nostri prodotti. In tal modo possiamo garantire la fornitura dei nostri componenti anche in casi estremi.
Continua ...